top of page

Pragmatica.AI รจ tra le 11 startup italiane selezionate per il Global Startup Program 2025

Aggiornamento: 10 ott

La startup innovativa rappresenterร  l'eccellenza tecnologica friulana nel prestigioso percorso di accelerazione internazionale promosso da Agenzia ICE


ree

Trieste, 03/10/2025ย โ€“ Pragmatica.AI annuncia con orgoglio di essere stata selezionata tra le sole 11 startup innovative italiane ammesse al Global Startup Program 2025, il prestigioso percorso di accelerazione internazionale organizzato da Agenzia ICE in collaborazione con L Marks per valorizzare e internazionalizzare le migliori tecnologie italiane.

Su un panorama di migliaia di startup innovative presenti sul territorio nazionale, Pragmatica.AI si distingue come una delle pochissime realtร  scelte per rappresentare il Friuli Venezia Giulia in questo programma dโ€™รฉlite, che coinvolgerร  complessivamente 80 startup italiane distribuite in diverse sedi internazionali.


Un riconoscimento all'innovazione Made in Italy


Il Global Startup Program รจ una delle iniziative piรน ambiziose per lโ€™internazionalizzazione delle startup italiane. Prevede un percorso intensivo di 4 settimane presso acceleratori e hub tecnologici di rilevanza mondiale, con focus su crescita, mentoring e connessioni con lโ€™ecosistema dellโ€™innovazione globale.

La selezione, estremamente rigorosa, ha premiato solo le realtร  con il piรน alto potenziale in termini di innovazione tecnologica, scalabilitร  del business model e capacitร  di espansione internazionale.

โ€œEssere stati selezionati tra le sole 11 startup italiane rappresenta per noi non solo un riconoscimento del lavoro svolto finora, ma anche una responsabilitร  verso lโ€™intero ecosistema innovativo italiano,โ€ dichiara Giuseppe Dโ€™Angelo, Head of Growth di Pragmatica.AI.


ย โ€œQuesta opportunitร  ci permetterร  di consolidare la nostra presenza sui mercati internazionali e di portare la nostra visione dellโ€™intelligenza artificiale applicata allโ€™ospitalitร  al confronto con i principali player globali.โ€


Il percorso di accelerazione internazionale


Durante le quattro settimane del programma, previste tra ottobre e dicembre 2025, Pragmatica.AI avrร  accesso a:

  • Sessioni formative specializzate con esperti internazionali del settore

  • Mentoring personalizzato da parte di imprenditori e investitori di successo

  • Opportunitร  di pitching davanti a venture capital e corporate internazionali

  • Eventi di networking esclusivi con l'ecosistema innovativo globale

  • Supporto strategico per l'espansione nei mercati esteri

Il percorso culminerร  con l'evento finale presso Borsa Italiana a Milano, in occasione del SIOS25 Winter di StartupItalia!, dove le migliori startup del programma avranno l'opportunitร  di presentare i risultati raggiunti. La startup vincitrice riceverร  un voucher del valore di 2.000โ‚ฌ offerto da WeRoad e sarร  ospitata da ITA alla prestigiosa edizione di VivaTech 2026 a Parigi.



ree

Pragmatica.AI: intelligenza artificiale al servizio dellโ€™hospitality


Pragmatica.AI รจ una startup innovativa che sviluppa soluzioni di intelligenza artificiale per la gestione dei dati e dei processi nel mondo dellโ€™hospitality. La sua piattaforma di punta, qb-hotel, รจ un AI Smart Co-Pilot progettato per aiutare hotel, resort e catene alberghiere a migliorare la guest experience, ottimizzare la gestione operativa e trasformare i dati degli ospiti in insight strategici.

Grazie a un ecosistema composto da dashboard di analytics, chatbot conversazionali e strumenti predittivi, qb-hotel consente agli albergatori di:

  • personalizzare lโ€™esperienza di ogni ospite,

  • monitorare in tempo reale performance e recensioni,

  • ottimizzare i processi interni grazie allโ€™automazione AI.

Nata nel 2023, Pragmatica.AI ha giร  partecipato a programmi di innovazione come SMAU London, confermandosi tra le realtร  emergenti piรน promettenti dellโ€™AI applicata al turismo e all'hospitality.


Prossimi passi


Pragmatica.AI inizierร  il percorso di accelerazione nel quarto trimestre del 2025, con l'obiettivo di:

  • Consolidare la propria presenza sui mercati internazionali

  • Stabilire partnership strategiche con player globali

  • Attrarre investimenti per accelerare la crescita

  • Rafforzare il proprio team con talenti internazionali

"Il Global Startup Program rappresenta per noi un trampolino di lancio verso mercati che fino a ieri sembravano distanti," conclude Giuseppe D'Angelo, head of growth. "Siamo pronti a cogliere questa opportunitร  per portare l'innovazione italiana nel mondo e contribuire alla crescita dell'ecosistema tecnologico europeo."


Contatti per la stampa:

Caterina Claut

Telefono: +39 040 9892697





bottom of page