top of page

qb-smart: la soluzione digitale per mantenere la sicurezza e il massimo dei crediti nei cantieri edili


Negli ultimi anni, la sicurezza sul lavoro è diventata sempre più cruciale, specialmente nei cantieri edili. Con l'introduzione della patente a crediti nei cantieri, le aziende devono non solo rispettare le normative di sicurezza, ma anche garantire che i loro crediti non scendano sotto una soglia minima, rischiando sanzioni o peggio, l'interruzione dei lavori. Ma come possono le aziende mantenere il massimo dei crediti e garantire quindi la sicurezza dei propri lavoratori? La piattaforma digitale qb-smart non solo semplifica la gestione della sicurezza nei cantieri, ma assicura anche che la patente a crediti rimanga sempre al massimo livello, riducendo al minimo i rischi di errore umano.

Scopriamo come funziona la patente a crediti e in che modo qb-smart può aiutare tutte le

aziende che dovranno implementarla.





Cos'è la Patente a Crediti Cantieri? La patente a crediti cantieri è un sistema di valutazione introdotto per migliorare la sicurezza nei cantieri edili. Ogni azienda ottiene un punteggio iniziale, che può essere incrementato o ridotto in base alla conformità alle normative di sicurezza. Se i crediti scendono al di sotto di una soglia prestabilita, l'azienda potrebbe affrontare sanzioni o l'interruzione delle attività. Questo sistema funziona in modo simile a una patente a punti per la guida: rispettando le regole, i crediti vengono mantenuti o aumentati, mentre le violazioni possono comportare la perdita di crediti. Le aziende, pertanto, devono adottare misure preventive e migliorare costantemente i loro processi di sicurezza per evitare penalizzazioni. La sfida principale? Garantire che tutte le procedure di sicurezza siano seguite alla lettera e che ogni lavoratore sia consapevole delle normative. Ed è qui che la soluzione qb-smart entra in gioco.



Come Funziona e come adeguarsi Il funzionamento della patente a crediti cantieri si basa su un sistema di monitoraggio e valutazione continua. Ogni cantiere viene ispezionato per verificare il rispetto delle normative di sicurezza, e in base ai risultati, l'azienda può guadagnare o perdere crediti. Ma come possono le aziende adeguarsi in modo efficiente a questo nuovo sistema?

Sicuramente molte aziende si sono trovate impreparate di fronte a questa novità. Da un lato per l’assenza di processi fondamentali a garantire controlli corretti e continuativi, dall’altro per la difficoltà nell’automatizzare e rendere efficiente questa attività. La chiave quindi è l'adozione di strumenti tecnologici che rendano più facile il monitoraggio delle condizioni di sicurezza e l' esecuzione delle attività in cantiere. Abbiamo sviluppato la nostra piattaforma digitale qb-smart proprio con questo obiettivo: consentire di tracciare tutte le operazioni, verificare che ogni operatore segua le regole di sicurezza e garantire che i dispositivi di protezione individuale (DPI) siano sempre utilizzati correttamente. Inoltre, la piattaforma permette di fornire aggiornamenti in tempo reale agli operatori, riducendo la possibilità di errori umani e garantendo che tutte le informazioni necessarie siano facilmente accessibili. In questo modo, le aziende possono non solo adeguarsi rapidamente alle nuove normative, ma anche mantenere il loro punteggio di crediti sempre alto.


Come qb-smart aiuta a mantenere alto il punteggio La soluzione qb-smart non si limita a monitorare le attività quotidiane in cantiere, ma agisce come un vero e proprio assistente digitale per la gestione della sicurezza. Ogni cantiere è diverso, con regole e normative che possono variare a seconda del progetto o della fase dei lavori. qb-smart si adatta perfettamente a queste esigenze, permettendo una personalizzazione delle informazioni di sicurezza per ogni operatore e attività. Ad esempio, la piattaforma consente di creare check-list personalizzate che gli operatori devono completare prima di iniziare un lavoro. Questo include controlli sui dispositivi di protezione individuale (DPI), il rispetto delle normative vigenti e la verifica delle condizioni di sicurezza dell'ambiente di lavoro. Se un operatore non completa la check-list, qb-smart invia automaticamente un alert al responsabile, assicurando che nessuna operazione venga avviata senza le necessarie precauzioni. Inoltre, qb-smart permette di tracciare i corsi di aggiornamento e le certificazioni dei lavoratori, garantendo che tutti siano in regola con le competenze richieste. Questo è fondamentale per evitare la perdita di crediti dovuta a operatori non qualificati. Se un dipendente deve completare un corso di aggiornamento, qb-smart invia una notifica con largo anticipo, riducendo il rischio di dimenticanze che potrebbero compromettere il

punteggio della patente a crediti. Grazie alla sua interfaccia intuitiva e alle sue funzionalità di monitoraggio in tempo reale, infine, qb-smart offre alle aziende una visione completa dello stato della sicurezza nei propri cantieri, aiutandole a mantenere un controllo costante sui crediti della patente, senza dover rincorrere le normative all'ultimo momento. È una soluzione proattiva che assicura tranquillità e conformità.




Ma facciamo degli esempi.. Immaginiamo un cantiere impegnato nella costruzione di un edificio di dieci piani. Ogni fase dei lavori presenta sfide diverse, soprattutto dal punto di vista della sicurezza. Gli operai che lavorano ai piani alti devono seguire norme specifiche sull’uso dei DPI, mentre quelli impegnati nelle fasi di demolizione devono adottare ulteriori precauzioni. Grazie a qb-smart, tutto questo viene gestito in modo fluido. Ogni operatore riceve istruzioni precise direttamente nell’ordine di servizio, che dettaglia non solo i compiti da svolgere, ma anche le misure di sicurezza specifiche per ogni attività. Per esempio, un lavoratore impegnato nel montaggio delle impalcature ai piani superiori riceverà un avviso automatico su quali DPI sono necessari, come l’imbracatura di sicurezza e il casco. Se i DPI non sono stati indossati correttamente, qb-smart blocca l’inizio dei lavori finché l’operatore non conferma di essere conforme alle regole.

Inoltre, il capocantiere può verificare in tempo reale che ogni operatore abbia completato i corsi di formazione specifici per quel tipo di attività. In questo modo, qb-smart non solo garantisce che tutti lavorino in sicurezza, ma aiuta anche l'azienda a mantenere il massimo dei crediti nella patente a punti, evitando violazioni che potrebbero risultare costose in termini di sanzioni e ritardi nei lavori. Grazie a qb-smart, l'intero processo diventa più sicuro, efficiente e conforme alle normative, senza necessità di continui promemoria da parte del personale. Oppure Immaginiamo un cantiere edile impegnato nella costruzione di un complesso residenziale di diverse palazzine. Durante le fasi di lavorazione, gli operatori devono spostarsi tra varie aree del cantiere, ognuna con regole di sicurezza specifiche. Ad esempio, nella zona dedicata ai lavori di scavo, è obbligatorio l’uso di protezioni per la testa e le vie respiratorie, mentre nell’area di montaggio delle strutture in acciaio è necessario l’uso di imbracature per evitare cadute dall’alto.

Con qb-smart, ogni operatore ha accesso immediato alle indicazioni specifiche per la zona in cui sta lavorando. La piattaforma fornisce notifiche in tempo reale che ricordano agli operai quali DPI indossare e li avvisa se stanno per entrare in un’area che richiede misure di sicurezza aggiuntive, come l’utilizzo di maschere per evitare l’esposizione a polveri nocive. Inoltre, qb-smart consente al capocantiere di monitorare il rispetto delle normative in tempo reale. Se un operaio non è conforme alle direttive di sicurezza (ad esempio non ha indossato l’elmetto obbligatorio), la piattaforma invia immediatamente un alert per risolvere la situazione. Questo garantisce che nessun dettaglio di sicurezza venga trascurato, mantenendo i crediti della patente a punti e migliorando la sicurezza complessiva del cantiere.

Grazie a queste funzionalità, l’azienda può evitare incidenti e garantire che tutti i lavoratori siano sempre protetti, rispettando appieno le normative e salvaguardando i propri crediti.


FAQ

1. Cos'è la patente a crediti cantieri e perché è importante?

La patente a crediti cantieri è un sistema di valutazione che assegna crediti alle aziende in base al rispetto delle normative di sicurezza. È fondamentale per garantire la sicurezza nei cantieri e prevenire sanzioni o la sospensioni dei lavori.

2. Come qb-smart può aiutare a mantenere i crediti al massimo?

qb-smart consente di monitorare costantemente le misure di sicurezza tramite una piattaforma digitale, rendendo le informazioni sempre accessibili agli operatori ed ai capi cantiere e riducendo al minimo il rischio di errori.

3. Cosa succede se un'azienda perde troppi crediti?

Se un'azienda scende sotto la soglia di crediti stabilita, rischia sanzioni o addirittura la sospensione delle attività. È quindi essenziale adottare soluzioni come qb-smart per prevenire la perdita di crediti.


Conclusione

In un ambiente regolamentato come quello dei cantieri, mantenere un alto livello di sicurezza non è solo una questione di conformità, ma anche di protezione della salute e del benessere dei lavoratori. Con la nuova patente a crediti cantieri, le aziende devono fare di tutto per non perdere crediti preziosi. Grazie alla nostra piattaforma unica qb-smart, è possibile gestire in modo efficiente la sicurezza sul lavoro ed assicurarsi che ogni operatore sia sempre aggiornato e conforme alle normative, evitando perdite di crediti e potenziali sanzioni.


Se desideri sapere come qb-smart può aiutare la tua azienda a mantenere il massimo dei crediti e migliorare la gestione della sicurezza nei cantieri, contattaci oggi stesso. Sfrutta la nostra piattaforma per avere tutte le informazioni di sicurezza a portata di mano e garantire un ambiente di lavoro sicuro e conforme alle normative. Con una demo gratuita scoprirai come qb-smart può diventare il tuo assistente digitale più fidato!

コメント


bottom of page